Guida alla visita del Planetario di Torino con bambini, tutto quello che devi assolutamente sapere prima di acquistare i biglietti per Infini.to Planetario!
Infini.to
Aperto nel 2007, Infini.to possiede un Museo Astronomico Interattivo ed un Planetario digitale con 98 posti a sedere. Obiettivo è quello di comunicare a tutti l’amore per l’astronomia.
Infini.to è pensato per generare stupore ed appassionare grandi e piccoli. Un Museo interattivo che racconta Astronomia e Spazio, dove fare esperienze scientifiche senza noia, ma con puro divertimento. Toccare e fare sono i veri imperativi del Planetario Infini.to dove i bambini sono protagonisti.

All’interno del museo si trovano tantissimi allestimenti e padiglioni: riproduzioni di satelliti e sonde robotiche, visioni in 3D dell’universo, simulazioni e postazioni per vedere filmati sull’esplorazione dell’universo.
Punto forza di Infini.to, oltre al suo Planetario simulatore del cielo, è la possibilità di vivere le esperienze e le emozioni di un vero equipaggio in missione all’interno della riproduzione di un’astronave. Attraverso il gioco e l’esperienza vissuta in prima persona tutti si avvicinano all’astronomia.

Planetario di Torino con bambini
Se vi state chiedendo perché scegliere di portare una bambina di 5 anni a visitare un Planetario, la risposta è semplicemente “per farla divertire scoprendo”. Infini.to, il Planetario di Torino è una struttura pensata per interagire con il pubblico, far apprendere segreti del nostro universo attraverso video, giochi ed attrazioni. Un luogo magico, dove i bambini e l’astronomia sono i veri protagonisti.

Ai bambini Infini.to dedica tante attività: gli spettacoli del Planetario pensati apposta per loro, gli exhibit giocosi, i laboratori… e poi c’è il cagnolino Sirio, una guida molto speciale per i bimbi dai 3 ai 6 anni (qui troverai la guida per bambini di Sirio da scaricare).
Visitare il Planetario di Torino con bambini è semplice e divertente per tutta la famiglia, ve lo possiamo assicurare!

Cosa sapere per organizzare la visita
Per organizzare al meglio la visita ad Infini.to vi suggeriamo di prenotare il biglietto con un paio di settimane di anticipo e iniziare a preparare i bambini con video e cartoni a tema. Noi siamo stati fortunati perché una delle Unit di quest’anno scolastico di Irene era proprio il Mondo e l’Universo, quindi lei era veramente pronta per immergersi in questa avventura.
Il Planetario si trova appena fuori il centro di Torino, comodo da raggiungere e con un parcheggio auto disponibile gratuitamente per gli ospiti.