Come ogni anno torna il colorato ed irriverente Carnevale di Crema 2024, una delle più amate manifestazioni della zona. Un evento imperdibile che anima e rallegra grandi e piccini.
Il Carnevale di Crema
Si narra che il Carnevale cremasco sia figlio di quello Veneziano, sembra infatti che siano stati proprio i veneziani ad introdurre l’usanza del carnevale a Crema nel XV secolo. Oggi il carnevale ha lo scopo di rallegrare, esorcizzare le paure e deridere, il tutto condito con musica e dolci.
Trascorrere una domenica a Crema durante il periodo di carnevale è un’esperienza da non perdere. Luci, colori, coriandoli e musica animano le vie del centro storico di Crema. Maschere, carri allegorici e divertimento sono le parole chiave durante il Carnevale di Crema 2024.

Programma del Carnevale di Crema 2024
Cosa trovare in programma questo febbraio per il carnevale cremasco? Certamente un programma ricco di sfilate, spettacoli e la partecipazione della maschera tradizionale: Gagèt, un contadino dei tempi passati. Il Gagèt indossa l’unico abito buono che ha, vistose calze e zoccoli di legno ai piedi, un fazzoletto bianco e rosso al collo, un cappellaccio sulla testa con una coccarda appuntata al petto, porta un bastone e un cesto di vimini con un’oca viva dentro. Si, proprio una piccola oca bianca viva che a volte scappa e corre impaurita tra la folla!
Come ogni anno, anche quest’anno le sfilate dei carri allegorici e delle maschere si tiene nel centro cittadino, lungo il percorso abituale che corre intorno Porta Ombriano.
Oltre alla classica sfilata allegorica di carri e maschere troverete mercatini dell’artigianato locale con mostre e laboratori per i più piccoli. Non mancheranno concorsi per le maschere più belle ed originali, trucca bimbi e gonfiabili. Un vero evento pensato per grandi e piccoli.

Info utili per visitare il Carnevale di Crema 2024
Crema dista pochi chilometri da Milano ed è facilmente raggiungibile in treno ed in auto. Se scegliete di arrivare con la vostra macchina avrete a disposizione ben 4 parcheggi: il parcheggio dell’Ospedale, comodo se provenite da Piacenza o Cremona, il parcheggio del Cimitero Maggiore, più agevole se provenite da Milano, il parcheggio di Via Indipendenza – Centro natatorio ideale per chi proviene da Treviglio ed infine il parcheggio la Buca di viale S. Maria comodo se provenite da Bergamo e Brescia.
Il Carnevale di Crema è una vera e propria istituzione, ogni anno si tengono manifestazioni e mercatini per tutte le vie del centro cittadino che completano ed arricchiscono le sfilate dei carri. Le tematiche trattate ogni anno sono diverse, tutto è scelto in base alle condizioni socio politiche e al mondo dei cartoon.